Il bassorilievo è tratto da un'incisione del pittore francese Maurice Leloir
illustratore, acquerellista, disegnatore, incisore, scrittore e collezionista francese.
E' stato uno dei più importanti artisti del suo tempo. Non era solo un famoso pittore di acquerelli, ma anche illustratore, documentarista, stampatore d'arte, scrittore e collezionista d'arte. Leloir apparteneva a una famosa dinastia di pittori francesi.
In linea con la moda e il gusto del suo tempo, Maurice Leloir si è dedicato con i suoi quadri soprattutto al genere storicista. Un motivo frequente è la vita lussuriosa durante il regno del re Luigi XV. Le immagini di Leloir brillano attraverso la riproduzione dettagliata di persone, costumi e sfondi. Questi includono strade, padiglioni, giardini, navi e cannoni.
Ha illustrato numerosi libri tra i quali " I tre moschettieri" di A.Dumas.
Il Moschettiere è una figura realmente esistente nella Francia dal XVI secolo fino al XIX. I moschettieri di cui si parla nel libro vengono riferiti alla compagnia assunta dal re Luigi XIII come suo esercito personale. La compagnia dei moschettieri è contrapposta nel libro e nella storia alle guardie del cardinale Richelieu (Armand-Jean du Plessis de Richelieu) che si affrontano in numerosi duelli .
Il bassorilievo si presenta a sfondo liscio, per dare la possibilita' di creare l'ambiente secondo la propria fantasia
Scolpito e dipinto da Bianca Sandri.
Dimensioni : 10x8 cm
Note prodotto
I bassorilievi di nostra produzione sono colati a mano in stampi usando polvere ceramica finissima di alta qualità che crea superfici lisce e delicate che danno risalto a tutti i più minuti particolari della scultura. Dopo l'asciugatura il pezzo viene trattato in superficie con cere per rifinire al meglio il prodotto che si potra' dipingere sia ad olio che ad acrilico anche senza l'aggiunta di un primer.
Prodotto non adatto a minori di 14 anni. Pitture, decalcomanie, colle e altri materiali non sono inclusi nella confezione. Alcune parti potrebbero essere piccole o con sporgenze affilate.
Note
L'articolo viene venduto NON dipinto.
E' possibile ordinare l'oggetto dipinto previa richiesta informazioni all'indirizzo info@mussinisas.it.